Ho scoperto il Monte Koya (Koyasan) ed è stato subito amore! Amo le esperienze autentiche, quelle che riescono a metterti in contatto con i locals, con le loro abitudini, quelle che a casa non potresti mai vivere e se ti trovi dall’altra parte del Mondo … non puoi non fare! Mi è successa la stessa cosa in Malesia, quando ho avuto l’occasione di dormire a casa di una famiglia del Borneo e te ne ho parlato qui. E’ stato stupendo e mi sono ripromessa che ogni volta che ne avrò la possibilità sceglierò sistemazioni di questo genere.

#MYGOURMETRIP – GIAPPONE: 5 RISTORANTI DA PROVARE ASSOLUTAMENTE
Devo essere onesta, uno dei motivi che mi ha spinto ad andare in Giappone è stato il cibo! Quando viaggio, adoro provare la cucina locale del Paese nel quale mi trovo, sono una di quelle che assaggia tutto e che non si è fermata nemmeno di fronte ai grilli fritti della Thailandia! Adoro il cibo di strada e mi piace osservare come cucinano i locals, gli ingredienti che impiegano e le tecniche che utilizzano.
Il cibo giapponese per me è quasi un’ossessione e c’era un periodo in cui andavo almeno una volta a settimana a mangiare sushi a Milano!! Io credo crei proprio dipendenza il connubio pesce-riso!! No?!!
Quando sono partita per il Giappone dentro di me avevo quasi paura di scoprire un cibo completamente diverso, che magari potesse non piacermi … Beh, direi proprio che non è andata così! Continue reading

[Dormire Alternativo] Essere ospitati da una famiglia malese, nel Borneo
Chi sceglie il Kinabatang River cerca scimmie, coccodrilli e i rarissimi elefanti pigmei. Noi eravamo li anche per quello, ma il primo obbiettivo era un altro.
Eravamo su quell’autobus da circa 5 ore, Zazarita mi aveva scritto di scendere al ponte in acciaio, ma ovviamente noi, dispersi sulle strade del Borneo, non sapevamo esattamente quando fermare l’autista. Così, abbiamo chiesto aiuto ad un giovane malese che si trovava accanto a noi e per fortuna parlava inglese: “non preoccupatevi, ho capito dove siete diretti, ci penso io ad avvisare l’autista!”. In queste situazioni ti affidi completamente a persone che non conosci e speri che tutto vada bene. Già l’esperienza che stavamo per fare non mi rendeva completamente tranquilla, in più non eravamo nemmeno certi di arrivarci in quel Villaggio!
Continue reading

Perdita del bagaglio? No panic! Puoi anche guadagnarci!
Agosto 2014. Partenza da Milano Malpensa con Turkish Airlines, direzione Kuala Lumpur con scalo a Istanbul. Ancora oggi non so che problemi ci siano stati all’aeroporto di Istanbul. L’unica cosa certa è che siamo partiti da Milano con più di 3 ore di ritardo e a Istanbul abbiamo trascorso una notte intera, facendo altre 7 ore di ritardo. Finalmente alle 7.30 del mattino siamo partiti per Kuala Lumpur.

Il delirio in aeroporto
Risultato: Arrivati stremati in Malesia, sul nastro trasportatore, lo zaino di Davide non c’era. Perso, chissà dove! Io, disperata, scoppio in lacrime. Continue reading

5 grandi città viste dall’alto
Ammirare le città dall’alto è da sempre una mia grande passione, perché un conto è girare per le vie di una metropoli, con lo sguardo rivolto verso l’alto … un altro è osservarle dall’alto! E’ un po’ come osservarle da Google Earth o da un aereo … Le distanze sembrano più brevi e i monumenti più piccoli, ho l’impressione di avere il controllo della città! Perché da giù mi sento piccola piccola e quasi “soffocata” da edifici, alberi e infrastrutture; dall’alto, invece, ho la città nelle mie mani!! Almeno, questa è la mia percezione … voi che sensazione provate?
In ogni grande città esistono dei grattacieli e delle torri dai quali è possibile scoprire le città dall’alto. Ecco i 5 che ho preferito! Continue reading

Cara Londra …
Cara Londra,
ti scrivo come fossi un’Amica … una preziosa e vecchia amica che non vedi da tempo.
Una di quelle amiche che se anche non incontri spesso, quando la ritrovi è come se vi foste lasciate il giorno prima.
Nel nostro caso sono passati ben 4 lunghi anni!
Però devo ammettere che, nonostante gli anni, non sei cambiata molto. Certo, sono spuntati dei nuovi grattacieli, come The Shard di Renzo Piano, ma si sa, tu sei una città internazionale e DEVI essere contemporanea. Sei una città viva e frenetica, moderna e sempre al passo con le tendenze, ma in fondo per me hai un cuore vintage! Continue reading

Le 30 fisse di un Viaggiatore
Credo che quella del Viaggiatore sia una vera e propria categoria. Non sto parlando dei turisti, ma di persone affette da una vera e propria malattia, chiamata Wanderlust! Una sindrome con cui si nasce e che è scritta nel nostro DNA. Una voglia irrefrenabile che arriva da dentro e che ci spinge alla scoperta di nuovi luoghi, un bisogno quasi fisico che ci porta a programmare continuamente la prossima meta e non è mai abbastanza, perché non ci basta mai! Non riusciamo a stare fermi perché il Mondo è talmente grande che il tempo non è mai sufficiente per vederlo tutto … si, perché il nostro desiderio sarebbe quello di poterlo ammirare completamente! Raggiungere il 100% dei paesi e poter cancellare tutti i continenti della nostra scratch map!!

[Gli Imperdibili] Giappone 2
E come promesso, ecco altre 10 cose che assolutamente dovete fare in Giappone!
Se vi siete persi i primi 10 IMPERDIBILI, li trovate qui.
Pronti?
Che parlino le foto!
Fotografare i cosplayers più divertenti! Continue reading

[Gli Imperdibili] Giappone 1
Le cose Imperdibili da fare in Giappone sono tantissime … così ho dovuto dividere il post in due!
Queste sono le prime 10 foto per stuzzicare la vostra voglia di Giappone😉
Andare in bagno e schiacciare tutti i pulsanti del WC! Continue reading

Ayutthaya, il primo assaggio di Thailandia.
Abbiamo messo piede sul suolo thailandese una mattina di Agosto. Le condizioni fisiche non erano delle migliori perchè arrivavamo da più di 12 ore di volo e da una sosta di 13 ore a Mosca (una tappa voluta, ma non valutata in fatto di stanchezza!!). Era il primo viaggio oltreoceano che facevo, come ti ho raccontato qui, e l’emozione era tanta, ma dopo tutte quelle ore di viaggio la fatica iniziava a farsi sentire! Non dormivamo da più di 24 ore, a Mosca ci siamo scorrazzati i pesanti zaini sulle spalle perchè non abbiamo trovato un deposito, non ci lavavamo da ore … Se a tutto ciò uniamo il fatto che in aereo ho avuto anche un incontro ravvicinato con il wc (per dirla in modo elegante!) … insomma, eravamo proprio degli stracci da buttar via! Continue reading